Di viaggi in motocicletta e sogni da realizzare
Ho deciso di scrivere un post un pochino diverso dal solito. Niente itinerari, nè informazioni dettagliate su cosa visitare o mangiare in giro per il mondo. Oggi, ho solo bisogno di dare libero sfogo ai pensieri e dedicare qualche riga alla nostra compagna di avventure: la motocicletta.
Il profumo della libertà
So che per molti, può rappresentare soltanto un pezzo di ferro e due ruote, ma per noi quelle due route rappresentano il modo più bello di viaggiare. I pensieri vengono coperti dal rumore delle marmitte e con il vento tra i capelli, il profumo della libertà si fa sempre più accentuato chilometro dopo chilometro.
Viaggiare in moto è una sfida contro la stanchezza, la scomodità e la pioggia inaspettata, eppure regala emozioni indescrivibili. I bikers in ascolto sicuramente sanno di cosa parlo.
La motocicletta mi ha accompagnato lungo un percorso di consapevolezza che mi ha portata a dare importanza non solo alla destinazione finale, ma anche al viaggio stesso. Questo non vale solo in viaggio, ma anche nella vita di tutti i giorni: ho imparato ad apprezzare le piccole cose che mi rendono felice, piuttosto che farmi travolgere dagli imprevisti che si frappongono tra me e i miei obiettivi.
Un sogno da realizzare
A proposito di obiettivi: la vita è fatta di scelte, si sa. E allora è arrivato il giorno di salutare un certo modo di viaggiare. Abbiamo un grande progetto da realizzare nei prossimi mesi ma la moto, almeno per il momento, non può seguirci. Non potevo lasciare andare la mitica Custom senza dedicarle almeno qualche parola di ringraziamento.
Grazie per i viaggi improvvisati, per le scampagnate e per i ricordi indelebili.
Mi mancherà, ma son sicura che le due ruote torneranno nella nostra vita, in un futuro non lontano.
Spero di poter condividere presto le nostre intenzioni sul blog. Nel frattempo auguro a tutti voi di provare l’ebrezza di un viaggio del genere e di poter cogliere le lezioni che la moto insegna, a partire dalla solidarietà di una grande comunità di bikers che si riconosce da un semplice saluto.
Beh, in bocca al lupo per la nuova esperienza che vi attende allora! Non sono una biker, anzi a dirla tutta non ho neanche mai portato il motorino, però quel senso di libertà che deve darti viaggiare su due ruote mi affascina da matti!!
Spero proprio che il lupo mi porti fortuna.
Dici bene Alessia, la bellezza del viaggiare in moto sta proprio in quella sensazione di libertà assoluta <3
Mi hai fatto venire i brividi Roberta. Perché da motociclista, conosco tutte le sensazioni di cui parli, conosco il senso di lealtà dei bikers, il modo in cui questo sport bellissimo ci accoglie e ci fa sentire a nostro agio.
Anche io e Dani abbiamo sempre avuto una moto. Solo per un periodo (da maggio 2010 a maggio 2011), siamo rimasti senza moto. Uno degli anni più lunghi della nostra vita. Ma, in quel momento, la moto non era una priorità. E’ stato un anno un pò così. Pieno di rinunce e, allo stesso tempo, di esperienze comunque belle.
Per cui voglio dirti proprio questo: nel destino di un motociclista, la fedele due ruote prima o poi torna sempre. Sarà lei a cercare voi, quando avrete portato a termine i vostri progetti.
Intanto, vi rivolgo quel saluto, quel gesto di riconoscimento e di rispetto, che tutti noi ci scambiamo sulla strada. Un abbraccio,
Claudia B.
Chi meglio di te può capirmi Claudia?
Dare via la motocicletta è stato un colpo al cuore, ma, in determinati momenti della vita, bisogna fare i conti con le proprie priorità.
Son sicura che un giorno le due ruote torneranno a cercarci, e questo mi aiuta molto.
Un abbraccio
Ciao Stella, non viaggio in moto ma in camper e le emozioni di cui parli sono le stesse che provo ogni volta che parto, la sensazione di aver abbandonato il superfluo e di viaggiare leggera e libera, il paesaggio che cambia ad ogni km, e la strada che aspetta solo di essere afferrata <3
in bocca al lupo per la tua nuova avventura !!!
Evviva il lupo!! Viaggiare in camper è uno dei miei sogni, proprio per avere la libertà di dormire dove si vuole, fermarsi dove più piace e non avere programmi rigidi da rispettare per raggiungere una camera di albergo. 🙂
Mi piacciono questi post, sono ricchi di emozioni vere ed è questo quello che conta più di ogni itinerario. In bocca al lupo per i vostri progetti!
Evviva il lupo! Grazie mille Serena 🙂
sono proprio curiosa di conoscere i vostri nuovi progetti!
i viaggi in moto mi hanno sempre incuriosito, come anche quelli in bici. Diciamo che sono attirata dalle due ruote, ma allo stesso spaventata. Ho dei seri problemi ad andare in bicicletta e non ho mai guidato una moto. Chissà, magari un giorno… 🙂
Spero di poter rivelare tutto molto presto!!
Neanche io ho molta confidenza con la bicicletta, ma mi faccio portare molto volentieri in giro dalle motociclette 🙂
Roberta, sono curiosissima di sapere cosa bolle in pentola!
Non sono una biker e ad essere sincera ho avuto sempre un pessimo rapporto anche con il motorino, ma posso capire la passione dei viaggi su due ruote.
Io non l’ho mai nemmeno guidato un motorino, pensa un po’!
Eppure la motocicletta mi ha conquistata fin da piccola quando mi facevo portare in giro dai cugini motorizzati.
Appena il nostro progetto andrà in porto rivelerò tutto sul blog 🙂