Seven Sisters o Cliffs of Dover?
Percorri un sentierino e respiri la salsedine a pieni polmoni.. ancora qualche passo ed eccole lì in tutto il loro splendore: le bianche scogliere a picco sul mare, la cui altezza fa venire le vertigini e la cui brillantezza costringe a socchiudere gli occhi, nonchè attrazioni imperdibili del Sussex e del Kent.
Le Seven Sisters e le Cliffs of Dover, meritano senz’altro una visita e il mio consiglio è di raggiungere entrambe le scogliere, che, pur avendo in comune le bianche pareti di gesso e calcare, son diverse tra loro.
Ma se siete a corto di tempo e dovete fare una scelta tra le due località, ecco qualche informazione per aiutarvi a decidere dove dirigervi:
Punti di vista
Pur essendo piuttosto simili tra loro, la conformazione delle scogliere fa sì che ci sia una differenza fondamentale: la possibilità, o meno, di ammirarle per intero.
Il litorale che precede le Seven Sisters è movimentato e regala bellissime prospettive delle pareti a picco sul mare; raggiungere le Seven Sisters da Seaford è una grande emozione.
Le Cliffs of Dover, invece, sono un susseguirsi di collinette che limitano la visuale. Durante le giornate limpide, però, è possibile scorgere la costa francese che si erge di fronte al canale della Manica.
Paesaggio
Le Cliffs of Dover si trovano nei pressi di una grande città portuale, mentre le Seven Sisters sono immerse in un paesaggio più selvaggio.
Atmosfera
Proprio a causa delle diversità nel paesaggio che circonda le pareti rocciose, anche l’atmosfera che si respira nei dintorni delle scogliere è diversa.
Le Seven Sisters sono immerse nel verde e regna sovrano il silenzio.
Alle Cliffs of Dover l’atmosfera viene rovinata dal via vai di traghetti e dai rumori provenienti dal vicino porto. Tra l’altro, queste ultime scogliere sono più frequentate, proprio perchè molti turisti appena sbarcati o in attesa di partire, colgono l’occasione per trascorrere del tempo nella natura.
Cosa visitare nei dintorni
Le Seven Sisters si trovano nel Sussex, poco distanti da Brighton. Cogliete l’occasione per visitare questa colorata cittadina di mare.
Le Cliffs of Dover, nel Kent, non sono molto lontane da Canterbury, una raffinata cittadina che merita di essere raggiunta.
In conclusione, se avete voglia di immergervi in un paesaggio più selvaggio e di ammirare le scogliere per intero, dirigetevi verso le Seven Sisters; se siete affascinati dall’atmosfera di una città di porto e avete voglia di ammirare la costa francese dal suolo britannico, raggiungete le Cliffs of Dover.
Io ho visitato solo Brighton e le Seven Sister: qualche anno fa ho fatto un corso di un mese proprio qua e me ne sono innamorata (il forte vento a parte). Ho scoperto che le Seven Sisters spesso fanno da controfigura alle Cliffs of Dover nei film.
Infatti anche quando ero alla ricerca di informazioni riguardo alle Cliffs of Dover prima di visitarle, trovavo spesso immagini delle Seven Sisters.. il che mi ha spinto a scrivere questo post per chiarire le differenze tra le due scogliere 🙂
A prescindere dal fatto che io partirei domani per andare a vedere entrambe 😉 Le Seven Sisters mi mancano e in effetti ora la aggiungo alla lista lunghissima dei posti da vedere!
Le Seven Sisters sono davvero spettacolari!!
Molto affascinanti le Sette Sorelle. Bellissimo è il contrasto tra il verde dei prati, il bianco candido delle scogliere e l’azzurro del mare; credo anche la pace che avvolge l’intero sito.
Il silenzio, il profumo di salsedine e un paesaggio spettacolare: le Seven Sisters sono davvero fantastiche.